Con comportamento esplorativo nel cane si intende non solo la perlustrazione di luoghi ma, più in generale, la sollecitazione attraverso stimoli presenti nell’ambiente dei diversi canali sensoriali (olfatto, vista e udito). Per i nostri cani, l’esplorazione è un...
Il gatto ha bisogno di giocare, anche in età adulta, per appagare i suoi istinti e mantenere lo stato di benessere psico-fisico. La curiosità verso l’ambiente e l’attività predatoria sono comportamenti che possiamo stimolare durante il gioco e che contribuiscono a...
I gatti sono sempre più longevi grazie alle nostre cure e attenzioni, ma dai 7-8 anni di età è ancor più importante mantenere elevato il livello di benessere del nostro amico a 4 zampe per prevenire gli effetti dell’invecchiamento. Di seguito, ecco cinque semplici...
Quando un gatto prova stress, la prima reazione che manifesta è l’evitamento, ovvero il tentativo di non esprimere un comportamento aggressivo. Ma se il nostro gatto ci graffia e morde, siamo già arrivati allo scontro, forse ignorando i segni di manifestazione del...
Il cane è un animale sociale ed è per questo che le relazioni con il proprietario e la famiglia sono fondamentali per garantirne il benessere psico-fisico. Se allontanati dal gruppo sociale, un gran numero di cani manifestano uno stato di profonda ansia e agitazione,...
Un cane ben educato ci fa sentire liberi di portarlo sempre con noi, ci aiuta a migliorare la relazione e a comunicare efficacemente. Di seguito, ecco 10 semplici regole per affrontare con lo spirito giusto il percorso educativo con il vostro compagno a 4 zampe....
Negli ultimi anni, gli scienziati hanno rivolto l’attenzione allo studio dei parametri necessari per migliorare le condizioni di vita dei gatti e hanno riscontrato che l’arricchimento dell’ambiente domestico ha un’importanza fondamentale per il loro benessere...
Grazie a migliaia di anni di evoluzione in comune, noi e il cane abbiamo imparato a interpretare i reciproci segnali: sappiamo esattamente cosa significa quando un cane ci scodinzola così come il nostro compagno a 4 zampe sa che può correre verso di noi quando ci vede...
Come tutti i felini anche il gatto domestico ha organi sensoriali particolarmente sviluppati, tipici dell’ottimo predatore. Attraverso i sensi, il gatto raccoglie informazioni dall’ambiente circostante ed esprime comportamenti diversi in risposta agli stimoli...
Pelo del gatto: come prendersene cura durante l’anno I gatti dedicano buona parte della giornata alla cura del pelo, leccandosi e toelettandosi, per rimuovere dal manto nodi e intrecci. Grazie alla lingua particolarmente rasposa, riescono a rimuovere efficacemente dal...
Trascinati da mille impegni, diventa sempre più difficile ritagliare del tempo per sé stessi e per le persone e gli animali che amiamo. La maggior parte dei proprietari di cani, soprattutto nelle aree urbane, non dedicano sufficiente tempo ai loro compagni a 4 zampe,...
La scienza ha dimostrato che il contatto con il nostro amico cane ci fa davvero bene e riduce i livelli dell’ormone dello stress, il cortisolo. E basta un solo sguardo! Ci sono molte cose che possiamo fare per rendere questa relazione indissolubile, a partire dalla...